Genova tra le prime mete gastronomiche al mondo per il sito 'TasteAtlas'. Piana: "Tradizione premiata"
di Stefano Rissetto
Vicepresidente Regione: "puntiamo con determinazione a entrare nella top ten delle eccellenze mondiali, portando la nostra storia più in alto"
Genova conquista un prestigioso 13° posto nella classifica Best Food Cities in the World 24/25 stilata da TasteAtlas, uno dei più autorevoli portali di gastronomia a livello internazionale. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza e la qualità della tradizione culinaria ligure, celebrando il suo ricco patrimonio enogastronomico e i sapori autentici che caratterizzano la cucina del capoluogo ligure.
I piatti che hanno contribuito a questo straordinario risultato sono alcuni tra i più simbolici della tradizione genovese. Al primo posto delle preferenze si trovano le trofie al pesto, un classico intramontabile della cucina ligure, seguite dalla farinata di ceci, dal sofisticato cappon magro, dalle trenette al pesto e dai deliziosi ravioli alla genovese. Un quintetto che racconta la storia di una cucina fatta di passione, artigianalità e sapori equilibrati, capaci di conquistare i palati di tutto il mondo.
Un riconoscimento che premia la tradizione ligure - Alessandro Piana, Vice Presidente della Regione Liguria con delega alla Promozione dei prodotti liguri, ha commentato con entusiasmo il risultato raggiunto. “Genova conquista un prestigioso 13° posto, un risultato che premia la tradizione culinaria ligure e il suo patrimonio enogastronomico, ricco di sapori autentici e prodotti tipici di altissima qualità”, ha dichiarato Piana. “Si tratta di un riconoscimento straordinario per la cucina genovese e ligure, che testimonia l’unicità dei nostri prodotti e premia il lavoro di chi ogni giorno si impegna per valorizzarli.”
Il prossimo obiettivo: entrare nella top ten mondiale - Piana ha poi proseguito, esprimendo con determinazione l’obiettivo futuro della Regione: “Adesso il nostro prossimo obiettivo è chiaro: puntiamo con determinazione a entrare nella top ten delle eccellenze mondiali, portando la nostra tradizione culinaria ancora più in alto”. La Regione Liguria, attraverso il suo impegno nella promozione delle eccellenze gastronomiche, continuerà a sostenere chi, con passione e dedizione, si adopera per mantenere vive le tradizioni culinarie locali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Liguria, Bucci alla Conferenza delle Regioni: “Temi decisivi per il futuro”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova, ritorno scoiattoli ai Parchi di Nervi, Bogliolo: "Al lavoro per riportare a 'casa' gli animaletti"
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti