Genova, studente bocciato a scuola fa ricorso al Tar: la sentenza non prima di ottobre
di Edoardo Cozza
Secondo i giudici amministrativi non c'è fretta per decidere sulla non ammissione dell'alunno in seconda media

Il figlio minore è stato bocciato nel giugno scorso, non ammesso alla classe seconda di una scuola secondaria di primo grado, così i genitori hanno fatto ricorso al Tar della Liguria e spiegato che il "minore e la sua famiglia hanno la necessità di conoscere quale sia il destino scolastico in tempi brevi". I giudici amministrativi hanno però ritenuto che non ci sia fretta, "dato che il prossimo anno scolastico avrà inizio a settembre inoltrato", respingendo la domanda cautelare per l'adozione di misure provvisorie, rimandando la decisione all'udienza del prossimo 7 ottobre quando le lezioni saranno già cominciate.
"La posizione dello studente ricorrente potrà, se del caso, trovare idonea tutela cautelare nell'ordinaria sede collegiale, nel contraddittorio delle parti", spiega il decreto del Tar Liguria pubblicato oggi che rigetta la domanda di adozione di misure cautelari provvisorie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara

Genova: sicurezza e condizioni di lavoro nelle carceri, Uil Liguria e Uilpa in visita a Marassi
14/07/2025
di Redazione