Genova, sciopero trasporto pubblico: adesione del 27% sui bus urbani
di steris
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil e Faisa Cisal interrompono relazioni sindacali con Amt per protesta contro mancato rispetto intesa dicembre

È stata del 27% sui bus urbani a Genova l'adesione registrata in mattinata allo sciopero nazionale proclamato dall'Unione sindacale di base "per il mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo del contratto nazionale di lavoro autoferrotranvieri internavigatori 2024-2027". Lo comunica l'Azienda Mobilità e Trasporti (Amt) di Genova.
L'adesione sui bus extraurbani è stata del 20%, la metropolitana e i servizi di trasporto pubblico verticale nel capoluogo ligure sono rimasti aperti, mentre le biglietterie alla stazione di Genova Brignole sono rimaste chiuse.
Sindacati-azienda, il grande freddo - Intanto le segreterie dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil e Faisa Cisal hanno inviato ad Amt e alle aziende del trasporto pubblico locale dell'area metropolitana genovese una lettera con la quale vengono interrotte le relazioni sindacali per protestare "contro il mancato rispetto dell'intesa nazionale dello scorso dicembre con la quale le associazioni datoriali del comparto si impegnavano a corrispondere un riconoscimento economico una tantum ai dipendenti".
"Le aziende, su indicazione delle loro rappresentanze nazionali, non hanno alcuna intenzione di rispettare quanto hanno sottoscritto poco più di due mesi fa e questa mancanza di serietà non è tollerabile, soprattutto perché questa una tantum è stata concordata al tavolo delle trattive e per chi la riceve rappresenta una boccata d'ossigeno a un costo della vita in costante aumento- Le segreterie nazionali - conclude la nota - hanno attivato le procedure di raffreddamento e hanno deciso di sospendere le relazioni industriali a tutti i livelli, regionali, territoriali e aziendali, fino al rispetto delle intese sottoscritte".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Giacobbe
25/03/2025
di Gilberto Volpara

Crevari e gli altri borghi con una bottega da salvare, Telenord sfida i candidati a fare sul serio
25/03/2025
di Matteo Cantile

Torna il sereno sulla Liguria, ma prima rovesci sparsi e nuvolosità
25/03/2025
di red. tel


Gelato Day, la Liguria lancia il gusto 'Hallelujah' in occasione del Giubileo 2025
24/03/2025
di Filippo Serio


Genova, nasce il centro di prossimità del progetto Start Tappe alla Berio
24/03/2025
di d.b.