Genova, scatta la febbre da black friday: lunghe code nei negozi di tecnologia
di Alessandro Bacci
Nonostante la pandemia sono in molti in queste ore ad andare alla caccia dell'affare, la giornata clou sarà venerdì 27 novembre
La pandemia non frena la febbre da black friday neppure a Genova. L'evento, nato negli Stati Uniti per festeggiare l’inizio del periodo natalizio, negli ultimi anni si è diffuso ampiamente anche in Italia. Così nelle ultime ore nel capoluogo ligure si registrano lunghe code soprattutto nei negozi di tecnologia. Nonostante il netto calo di fatturato evidenziato dal commercio, il black friday appare un'occasione per andare a caccia dell'affare. La foto che pubblichiamo è riferita alla giornata di ieri, lunedì, dove si è formata una lunghissima coda di persone in attesa di entrare da Media World nel centro commerciale Fiumara. Segnalazioni sono arrivate anche da altri luoghi della città.
Playstation 5, nuovo Iphone e sconti interessanti hanno spinto decine di genovesi ad armarsi di mascherina e mettersi in coda per tentare l'affare o per effettuare i primi regali di Natale. Scene inaspettate in tempo di coronavirus dove Genova, va ricordato, è stata classificata come zona arancione. Episodi similo si sono verificati non solo a Genova, ma in tutta Italia, anche nelle zone rosse. Va sottolineato che nel capoluogo ligure nonostante le lunghe code non si segnalano problemi per assembramenti, ma solo lunghe attese per entarre nei negozi. Un bene per il commercio ma un'immagine che fa discutere in tempo di pandemia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Black Friday, code all'apertura dei negozi
29/11/2019
Altre notizie
Genova, 40 temerari per il cimento a Boccadasse in favore della Croce Bianca
12/01/2025
di Redazione
Mercoledì sera Benvenuti in Liguria tra Albenga e Toirano: grotte, vini, arte e curiosità
12/01/2025
di Gilberto Volpara
Liguria, weekend di sole e lunedì stabile: venti in calo e mare mosso
12/01/2025
di M.C.
Riunione al Circolo CAP, il futuro è in bilico. Mascia: “Subito un tavolo di confronto”
11/01/2025
di Matteo Cantile
Ceranesi: frana, riapre stasera a senso unico alternato la Sp4
11/01/2025
di Carlotta Nicoletti