Genova, processo per il crollo del ponte Morandi: escluse 500 parti civili
di Federico Amodeo
Ammesso invece il Comitato parenti, che era stato inizialmente escluso dal giudice dell'udienza preliminare

Sono circa 500 le parti civili escluse dal processo per il crollo del ponte Morandi su oltre 700 che avevano fatto richiesta. Ammesso il comitato
Ricordo parenti vittime, che era stato escluso dal gup. Lo hanno deciso i giudici durante la sesta udienza del processo.
Sono 59 gli imputati tra ex dirigenti di Autostrade e Spea (la controllata che si occupava delle manutenzioni) e tecnici, ex e attuali dirigenti del Mit e del provveditorato delle opere pubbliche. Le due società sono uscite dal processo patteggiando 30 mln, suscitando le critiche del comitato e dei parenti delle vittime.
Per l'accusa tutti sapevano delle condizioni del Morandi ma nessuno fece nulla.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti