Genova, liquami in mare a Levante: Procura indaga su guasto e ritardi nell'allarme, non ancora revocato divieto balneazione
di Redazione
Il provvedimento potrebbe essere rivisto in tempi brevi

La Procura indaga sullo sversamento di liquami dal depuratore di Quinto, con l'ipotesi che le perdite dalla tubatura difettosa siano durate per quattro giorni, inquinando il mare del Levante di Genova. Il pm Andrea Ranalli ha incaricato la capitaneria di porto, il nucleo ambientale dei carabinieri e l'Arpal di chiarire l'accaduto. Si indaga anche per il difetto di comunicazione legato alla tempistica del guasto.
Permane intanto il divieto di balneazione in attesa di nuovi rilievi Arpal. Nel fine settimana sulle spiagge interessate dall'interdizione non pochi bagnanti si sono avventurati in acqua, sia pure senza spingersi troppo al largo. Il provvedimento potrebbe essere rivisto in tempi brevi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


La Liguria porta 'i volti del fare' in Giappone: il maxi-schermo 'Ligurians' all'Expo2025 di Osaka
20/06/2025
di Filippo Serio


Carenza d'organico negli asili, sciopero e presidio degli educatori davanti al Comune di Genova
20/06/2025
di Filippo Serio


Sciopero e doppio corteo a Genova: disagi a trasporto pubblico locale e viabilità
20/06/2025
di Filippo Serio

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.