Genova, libri in prestito a domicilio: per chi è in quarantena, isolamento, disabili e over 70
di Anna Li Vigni
L’iniziativa dell’Agenzia per la famiglia con le biblioteche genovesi e i volontari Misericordie di Genova
Dal 9 aprile tutti i mercoledì e venerdì mattina dalle 9 alle 13 al numero verde di Agenzia per la famiglia 800.098725 i bibliotecari riceveranno le richieste di prestito dei libri che verranno consegnati a domicilio la settimana successiva da parte della Protezione Civile con i volontari di Misericordie Genova. Potranno essere richiesti fino a 5 libri che verranno ritirati sempre a domicilio a cura della Protezione Civile entro 30 giorni. Finora a Genova non esisteva la consegna a domicilio dei libri delle biblioteche civiche. Il nuovo servizio nasce come sviluppo di un’altra attività lanciata durante i mesi della pandemia dall’Agenzia per la famiglia in collaborazione con le biblioteche genovesi, ossia la lettura al telefono il venerdì pomeriggio di storie, leggende e favole di Genova e della Liguria dedicate in particolar modo a anziani e bambini.
“Il volontariato di Protezione civile, in questo caso specifico le Misericordie, si mette a disposizione come sempre di chi è in difficoltà per colpa della pandemia – spiega il consigliere delegato Sergio Gambino –. Oltre alla nuova iniziativa della consegna dei libri, i volontari della protezione civile sono stati molto presenti e attivi nel cercare di aiutare i genovesi in questo anno così complicato. Ad esempio, i volontari hanno consegnato a domicilio a chi non poteva uscire di casa perché in quarantena le buste della spesa o i farmaci, la protezione civile ha dato un supporto nel controllo del territorio e del rispetto delle norme anti Covid, ad esempio con gli ingressi contingentati alle spiagge. Ricordo ancora il supporto alla consegna delle mascherine e dei buoni spesa. Nel 2020 le ore di volontariato della protezione civile, quasi 40 mila, sono quasi raddoppiate rispetto agli anni precedenti”.
“Sono felice di questa iniziativa che nasce dalla preziosa collaborazione tra Agenzia per la famiglia, Biblioteche e Protezione Civile con Misericordie Genova. È un bel regalo per le famiglie che vivono un momento di difficoltà e per chi è più fragile e può avere bisogno di utili strumenti per combattere la solitudine”, dichiara Simonetta Saveri Responsabile di Agenzia per la famiglia Comune di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni