Genova, lavori scolmatore Bisagno: il Tar della Campania sospende la risoluzione del contratto
di Edoardo Cozza
Per i giudici amministrativi non appare "ragionevole" e "proporzionato" lo stop alle attività: la decisione nel merito arriverà a dicembre

Novità per i lavori dello scolmatore del Bisagno, sospesi da aprile dopo che il consorzio ReseArch aveva ricevuto una interdittiva antimafia. Il Tar della Campania ha sospeso la risoluzione del contratto, dopo che nel mese scorso aveva già sospeso temporaneamente l'interdittiva antimafia: la decisione arriva a seguito dell'impugnazione da parte del consorzio del documento firmato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, dopo il provvedimento della Prefettura di Salerno.
Il Tar ha anche sospeso il provvedimento adottato dal Comune di Genova per l'appalto per la "progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per il prolungamento della linea". Per i giudici amministrativi, non essendoci "risultanze probatorie adeguatamente supportate" su una infiltrazione della criminalità organizzata nelle attività del Consorzio non appare "ragionevole" e "proporzionato" lo stop alle attività.
La decisione nel merito arriverà a dicembre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti