Genova, la giornata della pace nelle scuole, la ricetta di Melina Riccio: "Il male nasce con la carta”
di Gilberto Volpara
La poetessa di strada ha voluto raccontare la sua versione ai ragazzi
Per alcuni è responsabile di vandalizzare i muri di Genova con i suoi versi. Per taluni è la musa dell’originalità che predica pace. Per altri, un pezzo di genovesità intoccabile. Visioni opposte di Melina Riccio, la poetessa di strada che percorre i vicoli del centro storico genovese in abiti appariscenti sempre contornata da fiori di varie tipologie.
Nella giornata dedicata al mondo della scuola e alle riflessioni sull’apporto delle religioni come strumento di pace, all’interno della Sala del Maggior Consiglio, la stessa Melina Riccio ha voluto raccontare la sua versione ai ragazzi. L’ha fatto attendendoli all’uscita dell’evento con le sue convinzioni in rima. E a quanto pare, le responsabilità sono della carta…
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia: rifugio Quintino Sella riapre dopo restauro con nuovo allestimento
15/03/2025
di Redazione

A12, incidente fra Chiavari e Rapallo verso Genova. E anche lo youtuber CiccioGamer rimane fermo in coda
15/03/2025
di Filippo Serio

E' morta Silvia Giacomoni, giornalista genovese e moglie di Giorgio Bocca
15/03/2025
di F.S.

Genova accelera sull’innovazione: via al protocollo per la ricerca biomedica
15/03/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, pino caduto ad Albaro vicino ad un parco giochi
15/03/2025
di R.O.