Genova, la Croce Bianca di Cornigliano compie 123 anni
di Anna Li Vigni
Il 6 gennaio una grande festa per i cittadini anche per attrarre nuovi volontari
Il 6 gennaio la Croce Bianca di Cornigliano compie 123 anni. Per questa ricorrenza tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. "Siamo 14 dipendenti tra autisti soccorritori e circa 20/25 volontari dei quali registriamo sempre carenza. Ogni mese svolgiamo 1200 servizi tra quelli ordinari e quelli di emergenza", spiega Marco Pagano coordinatore della Croce Bianca. La festa del 6 gennaio sarà un'occasione per avvicinarsi al mondo del volontariato e conoscere la Croce Bianca, che ad oggi rappresenta una importante risorsa per il territorio.
"Sono orgoglioso di essere Presidente della Croce Bianca di Cornigliano, una realtà che rappresenta un punto di riferimento per il nostro territorio. Questo ruolo è per me un’opportunità per contribuire alla crescita e al rafforzamento delle nostre Croci, affinché possano essere sempre più efficienti e vicine alle esigenze dei cittadini. La nostra missione è garantire servizi di qualità, supportando la comunità con dedizione e professionalità. Continueremo a lavorare insieme per costruire un futuro ancora più solido e inclusivo", dichiara Davide Falteri, da 5 anni presidente della Croce Bianca di Cornigliano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni