Genova, l'Assessore Ferro: "Tutelare i diritti delle donne in ambito lavorativo"
di Gregorio Spigno
Nella giornata dedicata alla Festa della Donna, Simona Ferro ha aggiunto che: "Le istituzioni devono continuare a sensibilizzare"
Simona Ferro, Assessore regionale alle Pari Opportunità, nel giorno della Festa della Donna ha raccontato a Telenord le sensazioni e le novità riguardanti il mondo femminile, anche in ambito lavorativo.
"Io preferisco definirla come la <<Giornata Internazionale della Donna>>, e non festa - ha detto la Ferro -. Bisogna rimarcare non solo la tragicità degli eventi di femminicidio, che purtroppo con l'episodio di Clara Ceccarelli si sono nuovamente presentati, ma anche per la conferma dei diritti delle donne soprattutto in ambito lavorativo e sociale. La giornata di oggi vuole proprio cercare di simboleggiare quello che anche le istituzioni, come Regione Liguria, vogliono continuare a ricercare e sottolineare: sicuramente il problema occupazionale delle donne è un settore che deve essere curato. In questo anno di lockdown il tessuto lavorativo femminile ha avuto una grandissima inflessione: è sempre la donna a pagare le conseguenze, come ad esempio per quanto riguarda la DAD. A causa della presenza dei figli a casa purtroppo deve rinunciare anche ai ruoli lavorativi che con grande fatica raggiunge".
"Le istituzioni devono continuare a sensibilizzare questa campagna a sostegno dell'occupazione femminile e la Regione sta aspettando le promesse del Ministero, gli sgravi per l'assunzione del lavoro femminile. La nostra sarà una politica assolutamente coesa e continuativa affinchè a livello lavorativo le donne trovano la propria dimensione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti