Genova, il 6 novembre torna la mostra della Zucca a Murta: green pass obbligatorio
di Alessandro Bacci
Dopo l'edizione online del 2020, la manifestazione torna dal vivo. Tante iniziative tra cui gli immancabili stand gastronomici

Dopo l'edizione online del 2020, torna dal vivo la tanto attesa mostra della zucca. L'edizione annuale, con il patrocinio del Comune di Genova (con la collaborazione dell'Assessorato al Commercio, Eventi e Vallate) e il Municipio V ValPolcevera, si svolgerà nei due fine settimana 6, 7 e 13, 14 novembre 2021 a Murta, in occasione delle celebrazioni per la festa di San Martino, Titolare della Parrocchia.
Questa edizione, ridimensionata a causa di adeguamento alle norme anti Covid, ha come tema: "Murta: è tornato il "tempo" ...della Zucca". Un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi. Saranno premiate la zucca più grossa, la più lunga, la più strana e, ovviamente, la più bella. La Zucca più strana e la Zucca più bella saranno determinate in base alla votazione da parte dei visitatori. Tutti i cultori del simpatico e caratteristico vegetale arancione sono invitati a partecipare alla Mostra, presentando le loro zucche (dal 31 ottobre al 5 Novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di Murta).
Sul tema della manifestazione, nel giardino parrocchiale verranno esposti i Lavori Scolastici degli alunni, mentre nel giardino della Scuola Primaria "Doge Giovanni da Murta" si terranno Miniconferenze. Tra le varie attività di contorno alla mostra, visite guidate alla Chiesa parrocchiale e al Roseto nel Cimitero Monumentale di Murta, a cura del Comitato Culturale QuellicheaTrastacistannobene, la cui prenotazione è obbligatoria. In alcuni negozi della Val Polcevera aderenti all'iniziativa "Vetrine in festa" saranno esposte composizioni di Zucche; le migliori verranno premiate.
Durante la manifestazione funzioneranno stand gastronomici con piatti a base di zucca e degustazione del vino bianco Novello Valpolcevera fresco di vendemmia. Nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di prevenzione Covid, sarà necessario possedere il Green Pass.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

GEN Festival 2025: fumetto, musica e creatività nel cuore di Genova
17/06/2025
di Redazione

L’Invasione dell’UltrArte 2025: Genova si trasforma in un museo a cielo aperto
17/06/2025
di Anna Li Vigni

Sant’Apollinare International Piano Festival 2025: musica d’eccellenza tra il cielo e il mare di Sori
17/06/2025
di Anna Li Vigni

Pietra Ligure: estate di risate, al via il Teatro Moretti Off 2025 con quattro serate di grande cabaret
17/06/2025
di Stefano Rissetto