Genova, guarisce per miracolo al Santuario della Madonnetta: "Intervento di Dio evidente"
di Gregorio Spigno
La donna, con gravi problemi agli arti inferiori, nel corso di una preghiera si sarebbe alzata liberandosi di bende e stampelle
Miracolo a Genova, al Santuario della Madonnetta tra Castelletto e Righi. Nessuno, ad oggi, è ancora in grado di stabilire se si tratti di una vera e propria grazia o di una più semplice guarigione, ma l'indagine da parte della Chiesa è in corso.
Fermamente convinti del miracolo sono padre Eugenio Cavallari e il sagrestano della parrocchia che, nel corso di una preghiera organizzata ad hoc per una signora con problemi semi-permanenti agli arti inferiori causati da un incidente, con i loro occhi hanno visto la donna gettare bende e stampelle e reggersi autonomamente sulle sue gambe.
"Improvvisamente si è sentita guarita - ha raccontato padre Cavallari - e si è tolta tutto l'apparato di fasce e sostegni che aveva, compresa la stampella. Ha lasciato tutto lì alla tomba del fondatore, padre Carlo Giacinto. Ho constatato personalmente che prima era così, e all'improvviso ha potuto camminare, togliersi tutto e tornare a casa come non aveva potuto fare prima. È stata semplicemente una constatazione di un fatto reale: qui non c'entrano né le impressioni né le suggestioni. È evidente un intervento di Dio, perché abbiamo pregato per la sua guarigione ed è arrivata, al di là di ogni speranza e in modo istantaneo".
"Erano lesioni che avrebbero lasciato conseguenze permanenti, che invece adesso non ci sono più. Nessuno si aspettava il miracolo, ma è avvenuto questo fatto e noi ne prendiamo atto, poi sarà la Chiesa, con un processo regolare secondo le norme canoniche, a stabilire se si tratta di miracolo o di semplice guarigione: un conto è la guarigione che avviene anche con le cure mediche, un conto è una guarigione istantanea senza alcun intervento medico umano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti