Genova, "O mi date 100 euro o faccio esplodere la chiesa": clochard 37enne arrestato
di Marco Innocenti
L'uomo, per tutto il pomeriggio, ha chiesto soldi e cibo ai frati di un convento, interrompendo la messa e disturbando i fedeli

La Polizia ha arrestato un 37enne siciliano, senza fissa dimora, per tentata rapina denunciandolo per interruzione di funzione religiosa e sanzionandolo per ubriachezza. L’uomo, durante tutto il pomeriggio, ha tormentato i frati di un convento nella zona di via Ventimiglia a Voltri, richiedendo soldi e cibo e nonostante gli fossero già stati consegnati alcuni panini, ha perseverato con le sue insistenze. Dopo un primo intervento della Polizia durante il quale è stato allontanato e sanzionato per ubriachezza, è tornato durante la funzione religiosa e ha iniziato a disturbare i fedeli toccando loro la testa e chiedendo insistentemente denaro.
Accompagnato alla porta da un frate, il 37enne lo ha minacciato e ha promesso che avrebbe fatto esplodere la chiesa se non gli avesse consegnato la somma di 100 euro. L’uomo è stato fermato dagli agenti sul sagrato e trasportato presso gli uffici della Questura dove è stato trattenuto in attesa del giudizio direttissimo fissato per la mattinata odierna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti