Genova, Ebe compie 107 anni: "Mangio tutto ma poco"
di Michele Varì
Festeggiata in una comunità alloggio: "Il covid? Avevo più paura della guerra, non metto la mascherina, qui non c'è pericolo"
Video momentaneamente non disponibile.
Nessuna dieta particolare, nonna Ebe è arrivata in buona forma a 107 anni mangiando un poco di tutto, "non sono mai stata grassa", e bevendo un bicchiere di rosso al giorno e pure fumando per tanti anni sette sigarette ogni 24 ore.
La centenaria è stata festeggiata nella residenza Sunflower del gruppo Votto Alessi di via Rodi, a Genova, dove è ospite da tempo. Il suo compleanno però è domani, 11 luglio: “Sono nata a Ferrara e ho lavorato alla Upim per tanti anni, sono arrivata a Genova seguendo mio marito, un conte, ma povero. Qui sono stata bene, mi piace Genova, volevo avere dei figli, ma sono rimasta incinta in tempo di guerra, che paura quei tempi, altro che Covid. Il virus non mi fa paura per questo non metto la mascherina, che mi mi da fastidio, eppoi qui dove vivo il Covid non c'è e tanto ormai sono anziana. Il mio passatempo? I balli moderni, il tango. A quei tempi andavo anche allo stadio di Marassi. Io sono doriana, mio marito era genoano".
Per Ebe, che ha solo una lontana parente di settant'anni che vive a Ferrara, la sua famiglia sono gli operatori e gli altri 12 ospiti della comunità alloggio: “Mi avete commosso – ha detto trattenendo a stento le lacrime quando ha visto la grande torta – io non merito tutto questo...”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti