Genova, la 25ma edizione del Salone Orientamenti è virtuale
di Redazione
L'annuale appuntamento dedicato all'Orientamento, utile a ragazzi e famiglie per favorire scelte consapevoli per il futuro
Video momentaneamente non disponibile.
Presentato oggi alla Sala Trasparenza di Regione Liguria e in diretta streaming la 25esima edizione del Salone Orientamenti, con al centro il tema del "Saper cambiare".
Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, gli assessori all’Istruzione e Formazione Ilaria Cavo, al Lavoro Gianni Berrino e allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.
In collegamento anche Barbara Grosso (Ass. Cultura Comune di Genova), Federico Delfino (Rettore Unige), Ettore Acerra (Direttore Usr Liguria), Massimo Giacchetta (Vicepresidente della Camera di Commercio di Genova), Giovanni Verreschi (amministratore delegato di ETT Spa).
Il Salone di quest’anno entrerà nel vivo dal 10 al 12 novembre: costruito su una innovativa piattaforma digitale, permetterà di ampliare la partecipazione a studenti, docenti e famiglie su scala nazionale con la possibilità di percorsi personalizzati in 3D tra gli stand, webinar, conferenze e dibattiti, tutto in streaming.
"Quest'anno il vero successo è che Orientamenti ci sia in una versione estremamente attuale, con la modalità del momento, che è quella on line. Che cos'è il mondo del lavoro e quanto è importante l'istruzione e la formazione per trovare lavoro.
Il lavoro è parte integrante della nostra vita.
Ancora prima di cercarlo bisogna capire l'importanza del lavoro. Il lavoro non è solo l'idea che abbiamo in testa. Orientamenti è un successo perchè c'é l'entusiasmo dei ragazzi", ha commentato l'assessore regionale al Turismo, Lavoro e Trasporti, Gianni Berrino.
Grande entusiasmo nelle parole dell'assessore regionale alle Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione, Ilaria Cavo: "Quest'anno il salone è dedicato al "Saper Cambiare" perchè è il titolo suggerito dai tempi che stiamo vivendo. Anche il Salone stesso ha dovuto cambiare formula.
E' una guida alle scelte: scelte di studi, scelte di lavoro, scelte di vita.
La piattaforma che oggi inauguriamo ricrea esattamente il Salone Orientamenti così come era ai Magazzini del Cotone, con gli stand e tutte le offerte di scuola, di formazione professionale, le aziende e dal 10 al 12 novembre gli eventi live, i confronti e i testimonial".
Da oggi le iscrizioni alla piattaforma sono aperte.
www.saloneorientamenti.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni