Genova, avviata la demolizione di otto tralicci di una linea elettrica aerea nel torrente Sturla
di Filippo Serio
Fra sabato 19 e domenica 20 novembre la rimozione del traliccio di via Arena a Borgoratti. Investimento di oltre 50 milioni che libererà 250.000 mq di spazio
E' stata avviata in questi giorni a Genova la demolizione di una linea elettrica aerea nel tratto che si snoda fra via Arena e via Torricelli, nel quartiere di Borgoratti. Un intervento che consentirà la rimozione di 8 sostegni, alcuni risalenti agli anni ’50, situati per gran parte nell’alveo del torrente Sturla e che si concluderà per la fine del 2022.
Lo smantellamento dei tralicci, per cui la società Terna ha investito 3,6 milioni di euro, consentirà un notevole beneficio ambientale grazie alla riduzione dell’impatto delle esistenti infrastrutture elettriche aeree.
L’intervento nel suo complesso si inserisce in un piano di razionalizzazione della rete elettrica che ha previsto un investimento di oltre 50 milioni di euro. Il piano consiste nella demolizione di 12 km di linee elettriche aeree per un totale di 70 sostegni rimossi e oltre 250.000 mq di terreno liberato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie


Genova, Imu più cara su 27mila case. Le associazioni protestano, la voce di Valentina Pierobon presidente provinciale Asppi
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Autismo, l'importanza di un approccio consapevole
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Filippo Serio


Genova, al via la nuova campagna per migliorare la raccolta di umido e bioplastiche
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Simone Galdi

Comune Rapallo, presentato nuovo consorzio "Marina di Rapallo"
15/07/2025
di Stefano Rissetto