Genova, 8 novembre: cerimonia in memoria della vittima del crollo al Galata di 21 anni fa
di Anna Li Vigni
Sarà deposto un mazzo di fiori sotto la targa che ricorda la scomparsa di Albert Kolgjegja e osservato un minuto di silenzio

Venerdì 8 novembre 2024, ricorre il ventunesimo anniversario dal tragico crollo dell’ala Est del Galata Museo del Mare allora in costruzione. Nella tragedia avvenuta alle 8 e 30 di un freddo e piovoso mattino di sabato, furono coinvolti diversi operai e si contarono cinque feriti, perse la vita l'operaio albanese Albert Kolgjegja, che venne recuperato dai Vigili del Fuoco soltanto nella notte seguente.
Il Comune di Genova, l'Istituzione Mu.MA - Musei del Mare e delle Migrazioni, il Consolato dell’Albania in Liguria, l’Associazione Promotori Musei del Mare, Aditus Culture, il Consorzio Nazionale Servizi CNS e tutto il personale del Museo, come ogni anno, intende rinnovare il suo cordoglio alla famiglia dello scomparso e ribadire come questa tragica storia abbia segnato il proprio carattere di museo aperto alla città e al contributo di tutti.
Il direttore del Mu.MA e del Museo Pierangelo Campodonico, il presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà, l’Assessore del Comune di Genova Lorenza Rosso insieme al Console Onorario dell’Albania Giuseppe Durazzo, depositeranno un mazzo di fiori sotto la targa che ricorda la scomparsa di Albert Kolgjegja e rievocata, con un minuto di silenzio, la tragedia dell'8 novembre 2003 e il drammatico problema degli incidenti sul lavoro, particolarmente nell'edilizia e che tante volte, oltre agli italiani, semina vittime tra gli immigrati in cerca di lavoro e di integrazione. Saranno inoltre presenti alcuni membri della famiglia e della comunità albanese a Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
25/06/2025
di Gilberto Volpara

San Giovanni, l’arcivescovo Tasca richiama Genova a unità e responsabilità
25/06/2025
di R.T.

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti