Gaslini, 3 casi di bambini con forme infiammatorie acute post Covid
di Anna Li Vigni
Pazienti con quadri diagnostici simili ad appendicite acuta che invece sono "sindrome da risposta infiammatoria sistemica" dopo 4/6 settimane dall'infezione da Coronavirus
In un anno sono stati ricoverati circa 120 bambini di cui solo uno in forma grave.
"Attualmente si osservano forme infiammatorie tardive che si presentano dopo 4 /6 settimane dall'infezione da Coronavirus e che viene definita sindrome da risposta infiammatoria sistemica.
Un quadro che somiglia alla malattia di kawasaki nei bambini in età prescolare ma che invece colpisce bambini più grandi che presentano stati infiammatori e miocardite più o meno grave e per i quali è necessario usare una terapia a base di cortisone o farmaci inibitori delle citochine.
Giusto segnalare questo rischio per una valutazione attenta che possa mettere il medico in condizione di distinguere questa sidrome infiammatoria da una peritonite che ovviamente necessità di un intervento in sala operatoria urgente", lo evidenzia il direttore dell'Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive del Gaslini, Elio Castagnola.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio


Sanità, in arrivo il servizio 'Chiedi a me': ecco la figura del 'facilitatore' nei Pronto Soccorso
14/04/2025
di Filippo Serio


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione