Fiabe in rete, così si coccolano i bambini ai tempi del coronavirus
di Redazione
Le dirette della genovese Fiorella Colombo da casa anziché al Teatro Garage
Video momentaneamente non disponibile.
Genova – Facebook e YouTube fanno compagnia ai grandi con tantissimi iniziative, ma anche ai più piccoli. Nel novero degli esempi genovesi possiamo citare, tra i tanti, quello inaugurato il 15 marzo da Fiorella Colombo, volto noto della Compagnia Liberitutti del Teatro Garage e scrittrice prevalentemente per Erga Edizioni, famosa per la felice unione di parole e musica. L’inizio è stato ufficialmente varato con “La Baba Jaga”, uno spettacolo interattivo con musiche e canti originali dal vivo riprodotto dal divano di casa.
“La Baba Jaga – spiega Fiorella Colombo- è uno spettacolo ispirato alla fiaba russa Vassilissa la bella. Narra le vicende della giovane Vassilissa con la terribile strega Baba Jaga gamba d’osso, che vive in una capanna a forma di orologio a pendolo, costruita su zampe di gallina. E’ una vicenda di iniziazione e di passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Una piccola bambolina aiuterà Vassilissa ad ascoltarsi, a guardarsi dentro e a crescere”. Un modo di esplorare l’ignoto, di acquisire consapevolezza, di guardare alle relazioni interpersonali con un altro occhio, di riconoscere ed affrontare le proprie paure. “Lo abbiamo consigliato- continua Fiorella Colombo- perché è la storia del passaggio di madre in figlia del potere femminile dell’intuito, perché è un percorso di iniziazione non solo femminile, che delinea il temuto passaggio dall’età infantile all’età adulta, perché incoraggia al distacco dall’archetipo della madre buona e dai valori della famiglia e la costruzione dei propri, perché svela che ciò ha un alto prezzo, pagato in nome della propria libertà e presa di coscienza, perché invita a guardarsi dentro”.
Le dirette di "Ti racconto una fiaba a casa" sul canale Recitarcantando della compagnia Liberitutti del Teatro Garage di Genova delle 17 proseguiranno una volta a settimana perché "I teatri sono chiusi ma il cuore resta aperto". Appuntamento dunque tutte le domeniche (anche se probabilmente si aggiungerà il giovedì pomeriggio per laboratori teatrali, è in valutazione). La prossima data certa sarà il 22 marzo con Papà Papageno racconta Il Flauto Magico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni