Covid Liguria, la crescita del virus rallenta. Martedì e mercoledì open night
di Alessandro Bacci
Toti: "Ci aspettiamo un’altra importante risposta dei genovesi, permettendoci di fare un altro passo avanti nella sconfitta del virus"

I casi di Covid-19 in Italia continuano ad aumentare ma, per la prima volta, negli ultimi 3-4 giorni si osserva un rallentamento della velocità di crescita. Un primo segnale da monitorare, anche se è troppo presto per dire se si tratti di una reale inversione di tendenza della curva epidemica e, dunque, serve prudenza. I numeri giornalieri dell'epidemia, infatti, sono ancora in salita. In Liguria sono 139 i nuovi casi di positività al covid registrati nelle ultime 24 ore. Sono stati individuati con 3492 tamponi molecolari e 3869 test antigenici rapidi. Il tasso di positività che ieri era al 2,77% è sceso all'1,88% in linea con il dato della media nazionale che è 1,9%. I positivi in Liguria sono 2208, 91 più di ieri. Nelle ultime 24 ore si registra una inversione di tendenza: gli ospedalizzati sono 41, tre meno di ieri. Tra questi restano 6 i malati in terapia intensiva, come nei giorni scorsi.
Intanto questa sera nuovo open night alla Fiera di Genova: “Grazie al grande lavoro dei nostri tecnici, che in poche ore sono riusciti a sistemare una nuova interruzione del flusso dati oltre alla rottura di una conduttura idrica, e grazie al personale sanitario che è riuscito a recuperare i ritardi accumulati in mattinata, questa sera l’Open Night alla Foce si svolgerà regolarmente dalle ore 19 alle ore 22. Dopo il successo di ieri ci aspettiamo un’altra importante risposta dei genovesi che hanno deciso di aderire alla campagna di vaccinazione, permettendoci di fare un altro passo avanti nella sconfitta del virus. Anche oggi, grazie alle vaccinazioni e nonostante un numero più alto di contagi (139 nelle ultime 24 ore), gli ospedalizzati sono diminuiti di 3 unità”. Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito alle Open Night in cui è possibile vaccinarsi senza prenotazione per la prima e seconda dose.
Intanto domani si proseguirà con un’altra serata ad accesso libero in tutte le Asl liguri. In Asl1 l’Open Night di venerdì è stata anticipata al Palasalute di Imperia dalle ore 20 alle ore 23.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio