Covid, dal 1° ottobre stop alle mascherine sui mezzi pubblici. Pregliasco: "Ce lo siamo meritato"
di Edoardo Cozza
Il virologo, direttore sanitario dell'ospedale Galeazzi di Milano, commenta: "Abbiamo una buona quota di vaccinati. Nuovi casi? Speriamo non sia ondata"

In questa fase di andamento epidemico "sì" allo stop dell'uso delle mascherine nei treni e nei mezzi di trasporto pubblico che decade il 30 settembre. Ad essere d'accordo con la fine della misura il virologo dell'Università Statale e direttore sanitario dell'Ospedale Galeazzi di Milano, Fabrizio Pregliasco che dice: "Ce lo siamo guadagnato. Siamo in una fase in cui in qualche modo si possono valutare e graduare le prescrizioni. Lo vedo anche sul treno, la gente è ormai stufa delle mascherine. Ce lo siamo guadagnati avendo una buona quota di vaccinati. Ma l'appello per i fragili è sempre attuale, devono fare i richiami". Ma, aggiunge Pregliasco, "dobbiamo essere pronti, e prepararci a pianificare nuovi scenari. È giusto graduare le misure a seconda dell'intensità" di diffusione del Covid. E, in merito a questo attuale aumento di casi "speriamo sia solo un'onda di risalita e non una nuova ondata", conclude.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli