Covid, arrivati in Liguria 650 tamponi salivari per i bambini delle scuole elementari e medie
di Alessandro Bacci
Il piano prevede un monitoraggio con 1200 test salivari ogni 15 giorni, l'elenco delle "scuole sentinella" verrà fornito dall'Ufficio Scolastico

Sono arrivati in Liguria i primi 650 tamponi salivari che saranno utilizzati per il monitoraggio del Covid-19 nelle scuole elementari e medie in base al piano dell'Istituto Superiore di Sanità. Lo comunica il presidente della Liguria Giovanni Toti.
I tamponi salivari sono stati consegnati al laboratorio dell'ospedale Policlinico San Martino, poi verranno consegnati nelle altre province. I tamponi verranno fatti su base volontaria agli alunni da 6 a 14 anni. Il piano prevede per la Liguria un monitoraggio attraverso 1200 test salivari ogni 15 giorni (anziché i circa 2mila inizialmente indicati): 624 nel territorio della Città Metropolitana di Genova, 170 per la provincia di Imperia, 175 per lo Spezzino e 215 per il Savonese. I Tamponi verranno processati all'ospedale di Sanremo, all'ospedale di Savona, al Policlinico San Martino e all'ospedale Sant'Andrea della Spezia.
L'elenco delle "scuole sentinella" verrà fornito dall'Ufficio Scolastico: tra i requisiti richiesti rientrano, tra gli altri, la vicinanza ai laboratori selezionati e il potenziale di adesione dell'istituto scolastico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio