Coronavirus, lo Spallanzani frena sul vaccino
di Redazione
L'azienda Takis aveva dato notizia della sua efficacia sulle cellule umane

Non è ancora possibile giungere a conclusioni "di qualunque natura sull'efficacia" del candidato vaccino dell'azienda Takis: lo scrive oggi in una nota l'Istituto Spallanzani, in seguito alla notizia diffusa dall'azienda, relativa alla capacità di neutralizzare il nuovo coronavirus sulle cellule umane da parte degli anticorpi indotti nei topi.
Nella nota dell'Istituto Spallanzani si rileva inoltre che il comunicato della Takis "non è stato concordato con l'Inmi né da esso autorizzato" e di avere "partecipato ad una proposta di ricerca presentata da Takis nell'ambito di un bando 'urgente' lanciato alla Comunità Europea, che non è stata finanziata. In vista della possibile partecipazione ad ulteriori bandi, sono state effettuate prove preliminari e parziali sulla risposta in termini di anticorpi neutralizzanti in topi inoculati con formulazioni iniziali di potenziali vaccini".
Secondo l'istituto "i risultati di queste prove, tuttora in corso di valutazione, indicano che è possibile rilevare negli animali inoculati una risposta in termini di anticorpi neutralizzanti, il che è la premessa per lo sviluppo di un modello di studio basato sui consueti animali da esperimento". L'Istituto, prosegue la nota, "sta al momento completando queste valutazioni preliminari, per decidere sull'opportunità di continuare questi studi e formalizzare accordi specifici".
In ogni caso, si rileva "l'Inmi non ha redatto alcun report ufficiale e non ha ancora distribuito in maniera formale i risultati degli esami effettuati" e "sulla base dei dati sinora disponibili l'Inmi, per quanto a propria conoscenza, ritiene che non sia possibile giungere a conclusioni del potenziale candidato vaccinale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.