Coronavirus Liguria, da inizio pandemia chieste 6,7 milioni di ore di cassa in deroga
di Redazione
L'allame dell'assessore Berrino: "È la fotografia esatta della crisi occupazionale e aziendale procurata dal covid"
A tutta la giornata di ieri, martedì 21 luglio 2020, ammontano a 6.776.509 le ore di cassa integrazione guadagni in deroga, per 35.632 lavoratori, rendicontate da Regione Liguria e trasmesse all'Inps. Si tratta di ore acquisite nel sistema telematico regionale e contenute nelle domande avanzate da 15.463 aziende da febbraio ad oggi per pagamenti totali pari a Euro 54.889.722,90.
"Continua senza sosta l'attività dell'assessorato al lavoro per i conteggi della cassa integrazione in deroga: i dati rappresentano una fotografia esatta della crisi occupazionale e aziendale procurata dalla pandemia e dalle conseguenti chiusure delle attività", commenta in una nota l'assessore regionale Gianni Berrino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti