Coronavirus in Liguria, 2423 contagi sul lavoro da inizio emergenza: il 70% sono donne
di Redazione
Gli infermieri la categoria più colpita, 17 casi si sono rivelati mortali. Lo studio dell'Inail da gennaio a settembre
Sono state 2.423 in Liguria le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 da gennaio allo scorso settembre, di cui 17 con esito mortale. Il dato emerge dal focus dell'Inail sulle singole regioni, dopo che alcuni giorni fa erano già stati pubblicati i numeri nazionali. Dunque 2.423 denunce, 1.689 donne e 734 uomini, quasi il 70% riguarda dunque il genere femminile. La fascia più colpita è quella da 50 a 64 anni con 1.112 casi in tutta la regione.
Per quanto riguarda le professioni oltre il 41,6% delle denunce ha riguardato prevalentemente gli infermieri. A seguire gli operatori socio sanitari (23,3%). Nel dettaglio provinciale, a Genova ci sono state 1.352 denunce, segue Imperia con 465, a Savona 414 mentre a La Spezia 192. Il settore di attività economica (Ateco) più colpito è la sanità e assistenza sociale, seguono le costruzioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie
Maltempo in Liguria, piogge e nubi fitte oggi e domani
20/01/2025
di M.C.
Benvenuti in Liguria alla scoperta della terra brigasca tra pecore e cucina bianca
19/01/2025
di Gilberto Volpara
Imperia, rinnovata flotta mezzi Croce Bianca, assessore regionale Scajola: "Rafforzata realtà importante del territorio"
19/01/2025
di Stefano Rissetto