Coronavirus, è morto a Genova il professor Lorenzo Acquarone
di Redazione
Professore all'Università di Genova e senatore dal 1987 al 1994, aveva 89 anni
E’ morto a Genova, nella sua abitazione, il professore Lorenzo Acquarone, decano degli avvocati amministrativisti liguri e più volte parlamentare. Acquarone aveva da poco compiuto 89 anni ed è stato contagiato anche lui dal coronavirus.
Libero docente di diritto amministrativo nel 1961 e professore di diritto amministrativo nel 1962, dal 1966 al 2006 fu professore ordinario, titolare della 1ª Cattedra di diritto amministrativo nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Genova (presso la quale ricoprì la carica di Pro Rettore dal 1969 al 1974 e di Preside della Facoltà di giurisprudenza dal 1975 al 1981).
Il 24 gennaio 2016 presenziò in Corte costituzionale alla discussione dei ricorsi del gruppo di avvocati coordinati da Felice Carlo Besostri, in rappresentanza del collegio dei ricorrenti genovesi contro la legge elettorale Italicum, che all'esito dell'udienza fu dichiarata parzialmente incostituzionale.
Con una nota il Partito Democratico di Genova e della Liguria ha espresso il proprio cordoglio: "Addio al professor Lorenzo Acquarone, decano degli avvocati amministrativisti, docente universitario alla Facoltà di Giurisprudenza di Genova e protagonista della vita politica ligure e nazionale. Acquarone, morto ieri pomeriggio a 89 anni, amava visceralmente la professione di avvocato - che ha esercitato fino all'ultimo - e sapeva trasmettere a tutti, soprattutto ai suoi studenti, questa sua grande passione. Per quasi trent'anni è stato un uomo delle istituzioni, eletto alla Camera (di cui è stato anche vicepresidente) e poi al Senato, ha militato prima nella Democrazia Cristiana poi nei Popolari e infine ha fatto parte della grande stagione dell'Ulivo. Nel 2002 ha partecipato attivamente alla nascita della Margherita. Era originario di Ventimiglia, ma viveva da decenni a Genova. Preparatissimo, ironico e sempre disponile al confronto, Lorenzo Acquarone è stato un importante punto di riferimento per la nostra comunità. Alla famiglia le condoglianze del Partito Democratico."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, gioco d’azzardo e mafie: il nuovo impegno per la legalità e la giustizia sociale
29/03/2025
di Emilie Lara Mougenot

Torna l'ora legale: nella notte di domenica 30 dalle 2 si passa alle 3, necessario sistemare gli orologi
29/03/2025
di Stefano Rissetto

Genova attende l’eclissi parziale, telescopi pronti per seguire il fenomeno
29/03/2025
di M.C.

Non so chi vincerà le elezioni, ma sono (quasi) certo che Crevari perderà la bottega
29/03/2025
di Gilberto Volpara

Portofino Days, protagonisti del venerdì Walter Nudo e Nicolò Bongiorno. Oggi il secondo giorno
29/03/2025
di Carlotta Nicoletti