Coronavirus a Casalpusterlengo: ecco come si vive in quarantena
di Redazione
La testimonianza: "Scaglionati al supermercato, tutti i negozi chiusi"

È il giorno due della quarantena a Casalpusterlengo, uno dei luoghi in provincia di Lodi dove il coronavirus è arrivato prima. Il paese è fantasma con le persone barricate in casa, i negozi chiusi e scene viste solo nei film. Telenord ha contattato una famiglia della zona per raccontare come si vive in queste condizioni: "Siamo in casa, sappiamo che non possiamo uscire dal paese e che altri non possono entrare nel nostro comune - afferma Carmen Sorici, una residente di Casalpusterlengo - Possiamo uscire, ci sono persone in giro che vanno a fare la spesa. Tutti i luoghi di aggregazione sono chiusi, a eccezione delle farmacie e supermercati. Nessuno ci vieta di uscire di casa, dobbiamo seguire una serie di precauzioni evitando il contatto con le altre persone. Nei supermercati si può entrare scaglionati e consigliano di indossare mascherina e guanti, altrimenti bisogna rimanere almeno a un metro di distanza dalle persone.
La vita va avanti lo stesso? "Assolutamente si, anche perchè siamo autorizzati a rimanere a casa dal lavoro fino a data da destinarsi, questo almeno per chi è dipendente. Tutti gli esercizi commerciali sono chiusi quindi..."
Le forze di polizia sono dotate di mascherina? "Si naturalmente è così per chiunque deve entrare in contatto con persone che possono essere state contagiate. Abbiamo il divieto di andare in ospedale con dei sintomi, ma dobbiamo chiamare il 112 o il medico telefonicamente per descrivere i sintomi."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
di Stefano Rissetto

Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
di Stefano Rissetto


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris