Coprifuoco alle 23, nel Tigullio si respira ottimismo soprattutto tra i ristoratori
di Redazione
"Il nuovo coprifuoco ci permette di lavorare più rilassati"
Lo spostamento del coprifuoco alle 23 permette a ristoratori e baristi di posticipare la chiusura dei locali. Una ventata d’ossigeno dunque per le attività economiche del Tigullio che possono accogliere i propri clienti per un’ora in più. L’ottimismo si respira soprattutto tra i ristoratori del territorio che non devono servire i loro piatti con la fretta di chiudere il ristorante alle 22.
"Il nuovo coprifuoco ci permette di lavorare più rilassati - spiega Daniele Ballarini, ristoratori di Sestri Levante - È un orario più consono a quello che abbiamo sempre fatto".
Un po’ meno ottimisti invece i baristi che non trovano vantaggi nel poter tenere aperto il locale soltanto un’ora in più.
"Da noi il cliente, dopo aver fatto l’aperitivo, va a cena e ritorna al bar dopo cena - spiega Cristina Annino, barista di Chiavari - Chiudendo alle 23 a noi non cambia nulla perché dopo cena i clienti sono costretti comunque a rientrare a casa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti