Il teatro riparte dalla musica e dai balletti col Carlo Felice ai Parchi di Nervi
di Redazione
Via libera ai teatri il 15 giugno: le intenzioni per una estate di arte e cultura

Sarebbe un peccato non poter replicare il successo dello scorso anno del Festival di Nervi: da qui partono le considerazioni del Comune di Genova che intende bissare in sicurezza con la collaborazione del Teatro Carlo Felice. Lo stesso Marco Bucci ha ribadito che per il mese di luglio e agosto secondo distanziamenti, mascherine, a norma in tutto e per tutto. Da prime ipotesi di lavoro si dovrebbero raggiungere i 900 posti, forse di più. "Stiamo lavorando per avere un'estate come si deve" ha detto il primo cittadino.
Il tabellone si preannuncia molto ricco dalle arie liriche ai concerti fino alla danza. Confermato ad esempio il tributo a Felice Romani con una sfilata di cantanti di chiara fama oltre a spettacoli teatrali con il Teatro Nazionale di Genova.
Il Carlo Felice sarà protagonista anche di diversi appuntamenti estivi: "In luglio il nostro Coro e la nostra Orchestra parteciperanno all'inaugurazione del nuovo Ponte di Genova. Il 27 agosto saremo ospiti del Festival di Spoleto con l'evento dedicato alle "Creature di Prometeo" di Beethoven con 15 danzatori valorizzati dallo stilista Roberto Capucci".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni