Carige: 4 anni per Paolo Fiorentino, ex amministratore delegato
di Stefano Rissetto
Sotto la lente la semestrale 2018 e la presunta mancata comunicazione al mercato della necessità di svalutare crediti deteriorati per centinaia di milioni
Paolo Fiorentino, ex amministratore delegato di Carige e attuale CEO di Banca Progetto, è stato condannato a 4 anni di reclusione e una multa di 50.000 euro a Milano, nell'ambito del processo riguardante la banca genovese.
Il caso riguarda la semestrale del 2018 e la presunta omissione della comunicazione al mercato della necessità di svalutare crediti deteriorati per centinaia di milioni di euro.
La sentenza è stata emessa dai giudici della terza sezione penale, che hanno anche condannato Mauro Mangani, responsabile delle scritture contabili all'epoca dei fatti, a 2 anni e 6 mesi di reclusione.
I giudici, presieduti da Ilio Mannucci Pacini, hanno inoltre condannato Carige inglobata, da Bper e imputata come ente, a 700 mila euro di sanzione pecuniaria (700 quote del valore di 1000 euro ciascuna) e hanno disposto nei confronti di Malacalza Investimenti, la principale parte civile, quasi 28 milioni e 600 mila euro di provvisionale che gli imputati dovranno versare in solido. Il risarcimento dei danni verrà affrontato in una causa civile.
Fiorentino, inoltre, è stato dichiarato interdetto dai pubblici uffici per 5 anni. Le motivazioni verranno depositate in 90 giorni. Il Tribunale è andato oltre le richieste del pm Paolo Filippini che lo scorso giugno aveva proposto 3 anni e mezzo di carcere e 200 mila euro di multa per Fiorentino, 2 anni e 4 mesi e 200 mila euro di multa per Mangani, e per la banca 600 mila euro di sanzione pecuniaria. Le accuse a vario titolo sono manipolazione del mercato e false comunicazioni sociali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Rapallo, maltempo: fiera di San Sebastiano rinviata a domenica 9 febbraio
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova: sirene e blindati, via XX bloccata per trasporto banconote da sede Bankitalia con scorta dei carabinieri (VIDEO)
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ex Ilva, il governo punta su salvaguardia e sviluppo dell’intero complesso
23/01/2025
di M.C.