Canale di Panama, l'Autorità rinvia gli aumenti delle tariffe
di Edoardo Cozza
Partiranno dal 1° giugno. Ampio consenso da parte del mondo della navigazione

L'Autorità del Canale di Panama (Acp) rinvierà gli aumenti dei prezzi per i diritti di transito: partiranno dal 1° giugno. L'annuncio è arrivato a seguito della lettera congiunta inviata da Ics, Asa ed Ecsa in cui si esprimeva preoccupazione per il livello dei prezzi che sarebbero entrati in vigore. ACP ha collegato l'aumento delle tariffe al variare delle condizioni di domanda e offerta per il servizio che offre: il Canale di Panama è una delle rotte marittime più trafficate del mondo con il numero di transiti annuali che ha toccato quasi quota 14.000.
Il rinvio dell'aumento delle tariffe permetterà all'industria marittima di adeguarsi alle novità con più calma. L'annuncio per il settore è stato dunque accolto con sollievo, anche a seguito della crisi e delle interruzioni legate alla pandemia del covid-19: praticamente unanime l'elogio per la decisione di Acp e l'accoglimento con favore della prosecuzione della comunicazione sulle questioni centrali per preservare la supply chain.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Nasce “Binario Italia”: alleanza tra associazioni per rilanciare il trasporto merci su ferro
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

MSC lancia un treno settimanale da Gioia Tauro a Verona per i container refrigerati
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Vado Ligure, posizionato l’ottavo cassone della nuova diga del porto
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Accordo tra Progress Rail ed Egitto: al via la modernizzazione di 100 locomotive
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Msc pronta a entrare nel cantiere navale Grand Bahama: investimento strategico alle porte
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aeroporto dell’Umbria, boom di traffico: +23% nei primi tre mesi del 2025
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti