Campagna vaccinale, Bonsignore: "A Genova 150 specializzandi pronti a vaccinare"
di Anna Li Vigni
Avranno contratti semestrali e un compenso orario di 40 euro lordi
Parte una nuova fase, quella per cui i medici di medicina generale possono prenotare il vaccino.
Attualmente possono prenotarsi tramite il medico di famiglia, tutti coloro che operano nella scuola ovvero il personale scolastico.
Parallelamente, senza necessità di passare dal medico di famiglia, potranno iniziare a prenotarsi Polizia locale, Forze armate, uffici giudiziari, università e protezione civile.
Sono state individuate una serie di sedi per potersi sottoporre alla vaccinazione con sicurezza con tutti i presidi in caso di eventi avversi.
Dai prossimi giorni con una priorità assoluta, saranno poi vaccinati gli ultravulnerabili a prescindere dall'età.
Da ieri il Ministero della Salute ha comunicato che dalle prossime settimane si potrà somministrare AstraZeneca anche sugli over 65.
Solo a Genova oltre 150 specializzandi si sono offerti per eseguire la vaccinazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di m.m.

Liguria, accordo tra Regione e medici di base: aperture degli studi durante le feste
17/04/2025
di Redazione

Unità mobile per la diagnostica e lo screening: il servizio di Asl 5 diventa effettivo
17/04/2025
di Redazione


Petralia: "Neirone in Salute, grande attenzione e risposta immediata al progetto pilota"
16/04/2025
di Maurizio Michieli