Camilla Canepa fu dimessa dall'ospedale di Lavagna con ancora le piastrine basse
di Alessandro Bacci
È quanto emerge dalle prime indagini sulla morte della ragazza, in casi come questi i protocolli prevedono la somministrazione di una terapia

Camilla Canepa, la studentessa di 18 anni morta 9 giorni dopo avere ricevuto il vaccino AstraZeneca in un open day, fu dimessa dall'ospedale di Lavagna il 4 giugno con ancora le piastrine basse e solo dopo una notte di osservazione. Un particolare che fa pensare agli investigatori dei Nas, coordinati dai pm Francesca Rombolà e Stefano Puppo insieme all'aggiunto Francesco Pinto, che i medici non le somministrarono alcuna terapia come invece previsto dai protocolli. La ragazza era stata sottoposta a una tac senza contrasto.
Dalle linee guida Aifa pubblicate il 26 maggio, emerge che in caso di piastrinopenia dopo il vaccino i pazienti debbano essere trattati con immunoglobine e steroidi. Proseguono le indagini della procura di Genova sulla vicenda. I pm sentiranno tutti i medici che hanno preso in cura la giovane. Dal medico di base al ginecologo, passando per il personale sanitario degli ospedali di Lavagna e del San Martino e quelli dell'hub vaccinale dove le è stato inoculato il siero.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Attacco USA all'Iran: Teheran promette vendetta, il mondo col fiato sospeso
22/06/2025
di Stefano Rissetto


A26: le paurose immagini di chi percorre il Turchino con le auto che sfrecciano in senso opposto
22/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: come si salvano i paesi d'entroterra? La ricetta di Pasquale
22/06/2025
di Gilberto Volpara


A Campo Ligure nasce la nuova scuola di filigrana: "Un mestiere vivo con un futuro"
21/06/2025
di Gilberto Volpara