Calcio, morto Tarcisio Burgnich: vinse gli Europei con l'Italia nel 1968
di Gregorio Spigno
Si è spento nella notte, dopo aver combattuto a lungo contro una malattia. Da allenatore guidò il Genoa per tre stagioni

È morto a 82 anni Tarcisio Burgnich. L'ex difensore, tra le altre, di Inter e Napoli è scomparso nella notte dopo una lunga malattia.
Era stato campione d'Europa con l'Italia nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970. È considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio italiano.
Iniziò la carriera da professionista nell'Udinese, per poi fare subito il grande salto alla Juventus dopo un biennio. 13 presenze all'ombra della Mole, in seguito il trasferimento al Palermo e all'Inter, dove collezionò 358 presenze nell'arco di dodici stagioni.
Appese gli scarpini al chiodo con indosso la casacca del Napoli, poi la nuova vita da allenatore. Guidò il Genoa dal 1984 al 1986 e nella stagione 1997-98.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Stagione finita per Duccio Degli Innocenti, il centrocampista dello Spezia operato al tendine d’Achille
16/04/2025
di Francesca Balestri


Entella, Gozzi a Telenord: "Il calcio non è solo business, il nostro è un miracolo sportivo"
15/04/2025
di Maurizio Michieli

Rugby, Lucchina nuovo presidente regionale: succede a Enrico Mantovani
14/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo sull'espulsione di Bertola: “E’ rosso da regolamento ma la norma è sbagliata”
14/04/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia spreca il doppio vantaggio, il Mantova pareggia e rischia di vincere
13/04/2025
di Francesca Balestri