Brucia il tetto, i pompieri spengono le fiamme e lo "riparano"
di Redazione
Servizio completo ad un uomo che rischiava di dover abbandonare l'abitazione

Quando si dice servizio completo: i pompieri intervengono per un incendio di un tetto di una casetta isolata nelle campagne di Campomorone, spengono le fiamme e poi, per permettere all'abitante di restare a casa (visto l'ora, il freddo e pure l'emergenza Covid-19) nonostante i danni e il buco nel tetto, lo hanno aiutato con l'autoscala a coprire con grande telone di plastica la parte del tetto danneggiata.
L'intervento è iniziato alle 20 di ieri sera in via Peschiera, a Cravasco, frazione di Campomorone: l'allarme era stato stato lanciato dallo stesso abitante, un operaio di cinquant'anni, che quando ha visto le prime fiamme ha subito telefonato al 112.
A Cravasco sono arrivati vigili del fuoco di Bolzaneto e dalla centrale di San Benigno di Genova: un intervento intenso e lungo che si è concluso solo intorno alla mezzanotte. In questo lasso di tempo, oltre a spegnere l'incendio, i pompieri si sono prodigati anche a sistemare un grosso telo sul buco nel tetto prodotto dalle fiamme.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti