Bronchioliti nei neonati, crescono i casi anche in Liguria
di Marco Innocenti
I primi casi in anticipo rispetto allo scorso anno, quando lockdown e chiusure avevano annullato la circolazione dei virus stagionali

Nessun allarme ma sicuramente è il caso di alzare il livello di attenzione. Stiamo parlando del "virus respiratorio sinciziale", causa principale di pericolose bronchioliti fra i neonati al di sotto dell'anno di età. La trasmissione del virus è esattamente la stessa che abbiamo inparato a conoscere per il covid-19 e, proprio per effetto della pandemia - assicurano gli esperti - quest'anno l'ondata di contagi è arrivata prima del previsto.
Ad accendere i riflettori su questo patologia sono stati Fedez e la moglie Chiara Ferragni con un post sui social nel quale parlavano di "ospedali pieni" di neonati per le complicanze dovute al virus. A ben vedere, la situazione non è così grave ma anche in Liguria si stanno registrando i primi casi: negli ultimi giorni, all'ospedale Gaslini di Genova, ci sono stati i primi ricoveri.
"Sono virus che circolano ogni anno - assicura l'infettivologo del Gaslini Elio Castagnola sulle colonne del Secolo XIX - Quest'anno sono arrivati prima e questo potrebbe essere dovuto anche al Covid, che l'anno scorso aveva praticamente azzerato questo tipo di problematiche, con lockdown più o meno severi, con le mascherine e con l'attenzione ai contatti interpersonali".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti