Bocca di Magra, partiti i lavori di messa in sicurezza del fiume
di Redazione
Giampedrone: "Abbiamo consegnato il cantiere settimana scorsa, dal 10 di settembre inizierà il cantiere vero e proprio"
Sono partiti i lavori di messa in sicurezza degli argini del fiume Magra. L’intervento prevede la risistemazione delle difese spondali per renderle adeguate a sostenere l’effetto erosivo prodotto dalla penetrazione del moto ondoso.
Il costo complessivo è pari a circa 4.450.000 euro ed è finanziato da Regione Liguria. La durata dei lavori è di 730 giorni, con una pausa temporanea dal 10 giugno fino a metà settembre.
"Con questo consolidamento della sponda termina la completa messa in sicurezza della foce del Magra con un appalto su cui siamo molto contenti di aver lavorato - spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone - Abbiamo consegnato il cantiere settimana scorsa, dal 10 di settembre inizierà il cantiere vero e proprio, al di fuori del periodo estivo che abbiamo voluto escludere per creare meno disagi possibile alla popolazione e ai tanti turisti che saranno in queste zone di qui a pochi giorni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Don Calabrese ricorda Papa Francesco come riformatore attento agli ultimi e testimone di misericordia
21/04/2025
di Matteo Cantile