Autostrade, Tomasi: "Il ponte Morandi ha cambiato il modo di gestire l'azienda"
di Alessandro Bacci
L'ad di Aspi: "Non ci possono essere alibi di fronte a una tragedia così immane, da questo siamo partiti per rivedere profondamente i nostri processi"

Ci sono eventi che segnano le storie delle aziende in modo drammatico. Questo evento così tragico continuerà a segnare la storia di questa azienda. Sono però storie che cambiano anche il modo di gestire un'azienda: non ci possono essere alibi di fronte a una tragedia così immane. Proprio da questo siamo partiti per rivedere profondamente i nostri processi, i nostri manager, le organizzazioni di attività di manutenzione e di investimento". Lo ha detto l'ad di Aspi Roberto Tomasi stamani a SkyTg24 parlando della tragedia del Ponte Morandi.
"Tutto questo - ha detto Tomasi - è anche una grande opportunità di immaginare la nosta azienda in una prospettiva di medio e lungo termine, così come dev'esse la gestione di infrastrutture. Non possiamo pensare di fare pianificazione di breve termine ma dobbiamo immaginare cosa succederà e come queste infrastrutture saranno gestite dalle future generazioni. Abbiamo definito anche un piano industriale perché per poter progettare il futuro bisogna progettare il presente" anche in collaborazione "con il mondo universitario".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cornigliano, ripulito il posteggio di via Bagnara: rimossi veicoli e rifiuti
12/06/2025
di E.L.M

Protezione civile, Ciciliano elogia il modello ligure: “Sistema veloce ed efficiente”
12/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Valbrevenna, la frustrazione dei residenti: "Ma quale smart working? Qui una call è impossibile"
12/06/2025
di Gilberto Volpara


La festa della Cabannina e il dialetto dei giovani ciclisti tra i temi di Scignoria! dalle 20.30 in tv
12/06/2025
di Gilberto Volpara