Arriva una nuova Sun Princess a Genova nel 2024: segnerà il record della nave più lunga mai entrara in porto
di Redazione
La nave più grande mai costruita in Italia, con le sue 175.500 tonnellate di stazza lorda

In questo momento è in costruzione a Monfalcone la nuova ammiraglia di Princess Cruises è di 345 metri. Toccherà il porto otto volte nel corso della stagione inaugurale nel Mediterraneo. Si tratta della ventesima nave da crociera realizzata da Fincantieri per il marchio. La Sun Princess ha 2.150 cabine passeggeri e potrà ospitare un massimo di 4.300 passeggeri su base doppia, con questa tipologia di unità si inaugura la nuova classe “Sphere” che esalta la forma sferica sulla sovrastruttura della nave. Con l'arrivo della Sun Princess a Genova, sarà infatti battuto il record di nave più lunga mai entrata nello scalo. In cima alla classifica per il momento c’è un altro colosso da crociera, Msc Seashore che vanta 339 metri di lunghezza fuori tutto.
Sun Princess, la nave più grande mai costruita in Italia, con le sue 175.500 tonnellate di stazza lorda è anche e soprattutto la prima nuova costruzione alimentata a Gas naturale liquefatto realizzata da Fincantieri. Ha una propulsione dual fuel con motori che possono bruciare sia nafta pesante che Gnl.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti