Alluvione a Rossiglione, il sindaco Katia Piccardo: "Dovranno esserci risorse adeguate per questo territorio"
di Anna Li Vigni
Allagamenti, smottamenti e frane. Tutte le persone che hanno dovuto lasciare le abitazioni sono state sistemata da parenti e amici
Abbiamo fatto un giro a Rossiglione con il sindaco Katia Piccardo sulla strada statale per fare il punto sulla situazione.
"Non si era mai vista tanta pioggia dal 1977. Dovranno esserci risorse adeguate per questo territorio".
L'unico distributore di benzina del paese era completamente invaso da terra e melma. Dopo ore di lavoro con l'escavatore, si è riusciti a renderlo funzionale anche perchè gli stessi mezzi utilizzati dai Vigili del fuoco e dalla Protezione civile, hanno bisogno di gasolio per poter funzionare.
Nella sala operativa del Comune si assiste ad un continuo scambio di richieste, direttive e prima ancora decisioni importanti che il sindaco, insieme ai suoi collaboratori, deve prendere per ottimizzare al meglio le forze in campo di mezzi e uomini. Si pensa anche a come affrontare la notte che, dal punto di vista metereologico non dovrebbe riservare sorprese.
L'allerta è terminata ma non le criticità che tengono sulla corda invece tutte le persone impegnate nei lavori di sgombero tra cui tanti cittadini volontari che, con stivali e cerata sono scesi per strada o nei garage alluvionati ad aiutare.
Tutte le persone che hanno dovuto lasciare le abitazioni sono state sistemata da parenti e amici. Una coppia è riuscita a rientrare nella propria casa, dopo il sopralluogo dei Vigili del fuoco. Ci sono ancora casi di isolamento ma la situazione è sotto controllo.
Un piccolo paese in un grande disordine. Allagamenti, smottamenti e frane: una ha determinato l'interruzione della linea ferroviaria Genova-Acqui Terme ma si lavorerà fino al tardo pomeriggio per ripristinarla il prima possibile. I treni soppressi sono stati sostituiti da un servizio pulman a cura di RFI.
Al sindaco Katia Piccardo viene annunciato telefonicamente da Città Metropolitana, l'arrivo di altri mezzi per sgomberare e ripulire. E questa è una bella notizia per la giovane sindaco che in queste ore vive attaccata al telefono preoccupata per i suoi cittadini ai quali chiede di "tenere duro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione


Genova si stringe in cattedrale, un addio commosso al Santo Padre
26/04/2025
di E.L.M