Allerta Liguria, Toti: "Quello che è piovuto fino adesso non è il piatto forte"
di Alessandro Bacci
Il presidente: "Dove è arrivata la perturbazione ha dimostrato di essere qualcosa di potente, nelle prossime ore tutta la regione verrà investita"
Cinque nuclei familiari sfollati a Pontinvrea, chiusa ancora l'A26, interrotta la ferrovia sulla Torino-Savona e situazioni di criticità in Vallestura e Valbormida. Sono questi i dati salienti forniti dal governatore ligure Giovanni Toti ha fatto il punto sul maltempo in Liguria. "Ci aspettiamo - ha detto - che quello che è piovuto fino adesso non sia il 'piatto forte' di quello che ci aspetta nelle prossime ore. La perturbazione si trova sulla costa verso Arenzano, alle porte di genova. Ci aspettiamo che nelle prossime ore tutta la regione verrà investita. La nostra protezione civile è attiva, siamo tutti qua cercando di mitigare il danno. Un appello a tutti, spostiamoci solo se strettamente indispensabile con particolare attenzione ai corsi d'acqua e alle zone esondabili, tutte le cautele per limitare i danni. Credo che sarà più facile poi tracciare il bilancio, già dove è arrivata la perturbazione ha dimostrato di essere qualcosa di potente. C'è qualcuno che ha già iniziato a fare polemica, eviterei delle polemiche tanto assurde quanto imtempestice."
L'assessore alla protezione Civile Giacomo Giampedrone ha fornito alcuni dettagli sulla situazione: "Da questa mattina intorno alle 5 abbiamo avuto delle precipitazioni che hanno assunto numeri particolari. Parliamo di qualcosa che cade mediamente nella metà di un anno, quantitativi che non sono normali."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Alassio: addio a Maria Vittoria Ienca, storica commerciante e già consigliere comunale
22/04/2025
di Redazione

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara