Aggressione choc a Ventimiglia: migrante preso a sprangate da tre persone
di Marco Innocenti
La vittima avrebbe importunato una coppia in un supermercato: gli aggressori l'hanno inseguito e massacrato di botte

Potrebbe esserci un banale litigio alla base dell'assurda aggressione verificatasi nel pomeriggio in pieno centro a Ventimiglia, tra via Roma e via Ruffini, a due passi dal Comune e dalla caserma della polizia di frontiera. La vittima, un migrante di età compresa fra i 30 e i 40 anni, è stato prima rincorso e poi brutalmente picchiato da tre uomini, tutti italiani. Fra i testimoni increduli, qualcuno ha anche ripreso la scena e nel filmato, diffuso sui social, si sentono chiaramente le voci di alcuni passanti che gridano "Aiutatelo, lo stanno ammazzando".
Secondo le prime ricostruzioni, sembra che la vittima sia entrata in un supermercato e, in evidente stato di ubriachezza, abbia iniziato a infastidire una coppia mentre questa stava facendo la spesa. Una volta uscito dal supermercato, l'uomo è fuggito ma è stato raggiunto e preso a calci, pugni e sprangate dai tre aggressori, che hanno continuato a picchiarlo anche quando questo ormai era a terra.
Il migrante è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in ospedale a Sanremo, dove si stanno valutando le sue condizioni. Ha riportato un esteso trauma facciale e diverse altre lesioni. Nel contempo, sono scattate le indagini della polizia. Oltre ai video presenti sui social, gli agenti hanno anche acquisito i filmati delle telecamere di sicurezza presenti lungo la strada per cercare di identificare i tre aggressori. Al momento, però, si escludono moventi di tipo razziale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto


Infrastrutture, dal 28 giugno riapre ciclovia fra Arma di Taggia e Riva Ligure
19/06/2025
di Filippo Serio