24 giugno, è la Giornata Mondiale del soccorritore
di Anna Li Vigni
La storica battaglia di Solferino del 24 giugno 1859 ispirò Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa italiana

L'esperienza vissuta a Solferino e le strazianti e atroci scene di feriti durante quella battaglia, in cui gli austriaci contarono ben 10.000 morti e dispersi e altrettanti feriti, influenzarono profondamente la vita di Henry Dunant.
L'abbandono dei feriti di ogni schieramento e il prezioso aiuto offerto dalle donne locali residenti nel vicino borgo di Castiglione delle Stiviere furono da lui raccontate in un libro e successivamente lo portarono a fondare una società di soccorso ai feriti.
E a proposito di operazioni di soccorso, la Croce Rossa italiana è stata la prima a scendere in campo con un importante progetto nazionale che prevede l'utilizzo di droni per attività di ricerca e soccorso in aree critiche in caso di disastri o catastrofi in Italia e all'estero.
L'ultima novità al riguardo è la disponibilità di una flotta di 20 droni e 50 piloti altamente formati per il trasporto di materiale sanitario urgente. Ogni drone è stato configurato ad hoc per trasportare fino a 15 Kg di peso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, -10 a Euroflora: si parte il 24 aprile al Waterfront di Levante
14/04/2025
di M.C.

Liguria, lunedì tra piogge e nubi basse con venti sostenuti sul Ponente
14/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara