24 giugno, è la Giornata Mondiale del soccorritore
di Anna Li Vigni
La storica battaglia di Solferino del 24 giugno 1859 ispirò Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa italiana

L'esperienza vissuta a Solferino e le strazianti e atroci scene di feriti durante quella battaglia, in cui gli austriaci contarono ben 10.000 morti e dispersi e altrettanti feriti, influenzarono profondamente la vita di Henry Dunant.
L'abbandono dei feriti di ogni schieramento e il prezioso aiuto offerto dalle donne locali residenti nel vicino borgo di Castiglione delle Stiviere furono da lui raccontate in un libro e successivamente lo portarono a fondare una società di soccorso ai feriti.
E a proposito di operazioni di soccorso, la Croce Rossa italiana è stata la prima a scendere in campo con un importante progetto nazionale che prevede l'utilizzo di droni per attività di ricerca e soccorso in aree critiche in caso di disastri o catastrofi in Italia e all'estero.
L'ultima novità al riguardo è la disponibilità di una flotta di 20 droni e 50 piloti altamente formati per il trasporto di materiale sanitario urgente. Ogni drone è stato configurato ad hoc per trasportare fino a 15 Kg di peso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, base di spaccio in hotel alla Foce: due arresti, usavano un minorenne per le consegne
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti


La Spezia Pride 2025, corteo per le vie della città dedicato ai ResistenT*
12/07/2025
di red. cro.


Una serata da ricordare per i 90 anni di Aria allo Yacht Club Italiano
12/07/2025
di Matteo Cantile


Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
12/07/2025
di Filippo Serio

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel