Zona Logistica Semplificata in Valpolcevera, Botta: "Il comitato dovrebbe prendere vita entro fine marzo o inizio aprile"

di Carlotta Nicoletti

Tecnologia, formazione e logistica per una Valpolcevera competitiva: il progetto della ZLS verso la fase operativa

La Zona Logistica Semplificata (ZLS) della Valpolcevera è vicina all’avvio operativo. Dopo anni di attesa, il comitato di indirizzo dovrebbe essere costituito entro marzo-aprile. L’obiettivo è trasformare l’area in un polo di sviluppo integrato tra manifattura, agricoltura e logistica, con forti sinergie con Piemonte e Lombardia.

Un nuovo modello – Il progetto ZLS mira a un’integrazione sostenibile con il territorio, diventando un volano per l’economia locale. “Non si tratta solo di logistica, ma di un modello che valorizza le risorse della Valpolcevera a livello nazionale e internazionale”, spiega il direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta.

Riqualificazione – La valle, spesso utilizzata senza una pianificazione efficace negli ultimi decenni, ha ora l’opportunità di un rilancio basato su innovazione e sviluppo sostenibile. L’obiettivo è creare un ecosistema produttivo che migliori il tessuto economico e sociale.  

Tecnologia e formazione – La ZLS porterà nuove tecnologie e percorsi formativi per favorire la crescita di un’industria avanzata. “Abbiamo la possibilità di portare in Valpolcevera un nuovo modo di fare manifattura e agricoltura, accompagnato da una logistica moderna e efficiente”, sottolinea Botta.

Tempistiche – Il progetto è nella fase conclusiva. Dopo un lungo iter burocratico, la definizione del perimetro territoriale e la costituzione del comitato di indirizzo sono imminenti. “Siamo alle battute finali: il comitato dovrebbe prendere vita entro fine marzo o inizio aprile”, conferma il direttore di Spediporto.

Collaborazioni – Forti sinergie sono in fase di sviluppo con Piemonte e Lombardia, regioni strategiche per ampliare l’impatto economico della ZLS. L’obiettivo è creare un collegamento efficiente tra porto, retroporto e aree produttive.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.