Wonderful Walking Genova: benessere e training tra Castello d’Albertis e Carignano
di Claudio Cabona
Un percorso realizzato dal Comune attraverso Aster e con il contributo della casa di cura Villa Montallegro
Video momentaneamente non disponibile.
Genova è ancora più meravigliosa, vivendola e respirandola senza fretta, passeggiando gustandosi i colori, gli scorci e i panorami mozzafiato che la rendono unica al mondo. Ma lo è anche facendo sport e tenendosi in forma potendo gettare il proprio sguardo sulle prospettive che solamente la Superba può regalare. È da questa idea che nasce Wonderful Walking Genova, un percorso pedonale panoramico di 5,66 chilometri di trekking urbano, jogging e fitness che, in tre tappe, unisce Mura delle Cappuccine a Castello d’Albertis passando dalla zona della Fiera e corso Italia. È un incantevole urban trail che svela la nostra città dal mare ai monti, dal porto ai forti, dal centro storico alle ville e ai giardini, al ritmo pacato di una passeggiata o, per chi lo desidera, di corsa. Il percorso è stato progettato e realizzato da A.S.Ter. con il coordinamento dell’assessorato ai Lavori pubblici e manutenzioni ed in collaborazione con la Casa di Cura Villa Montallegro.
Queste sono le tratte, fisicamente segnalate da borchie e cartelli:
- Mura delle Cappuccine–Piazza Corvetto: cammino pianeggiante che va da Mura Cappuccine fino a Corvetto, tutto lungo le antiche mura cittadine, lungo 1,74 km;
- Piazza Corvetto–Villa Gruber: raccordo, tra Piazza Corvetto e Villa Gruber, in salita (dislivello m. 40, pendenza media 6 %), lungo 0,77 km;
- Villa Gruber–Castello d'Albertis: tragitto prevalentemente pianeggiante che va da Villa Gruber a Castello D’Albertis, attraverso la circonvallazione a monte novecentesca, lungo 3,15 km.
- Facile (Verde): questa variante è l’ideale per tutti gli amatori di qualsiasi età e livello di allenamento; non presenta difficolta eccessive ed è eseguibile più volte anche nella stessa seduta di allenamento.
- Intermedio (Giallo): ideato per coloro che praticano attività fisica regolare e si possono definire sani (con prova test da sforzo valida) e allenati con regolarità.
- Difficile (Rosso): pensato per soggetti allenati e abituati a sostenere sforzi massimali sotto tutti i punti di vista: FC Max, vo2 Max, interval training, mix aerobico/anaerobico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Telenord Turismo marco bucci cultura fanghella Wonderful Walking Genova camminata runner Genova meravigliosa trekkingCondividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni