Vento forte, a rischio il varo della prima trave da 100m del ponte PerGenova
di Redazione
Potrebbe essere rinviata, modifiche alla circolazione nelle zone interessate
Il forte vento che soffia dal mattino, anche sulla nostra città, potrebbe compromettere le operazioni di costruzione del viadotto Polcevera.
Il varo del primo impalcato da 100 metri, quello tra le pile 8 e 9, sul lato ponente, è fissato per la serata di domani, ma se il vento proseguirà con questa potenza, i tecnici potrebbero decidere di spostare di qualche ora il delicato intervento.
La trave pesa 1200 tonnellate e sarà issata a circa 40 metri d’altezza attraverso l’ausilio degli strand jack che permettono un maggiore controllo rispetto alle gru. L’operazione si preannuncia molto più lunga rispetto a quelle di varo degli impalcati da 50 metri, sono previste almeno 8-10 ore di lavoro.
Rimane comunque confermata l’operazione di varo della spalla ponente, la parte di viadotto che si collega alla collina di Coronata. Questo pomeriggio a partire dalle ore 15 e fino a fine lavorazioni si renderanno, infatti, necessarie alcune chiusure alternate di corso Perrone.
L’interdizione alla circolazione veicolare è dovuta al trasporto a mezzo gru del concio da varare, insieme ad alcune parti del nuovo viadotto Polcevera che saranno portate all’altezza della galleria della A10, sovrastante corso Perrone. In programma altri trasporti eccezionali: 3 conci dalla “Banchina Ansaldo” al cantiere di Levante con partenza alle 22 di lunedì 10 Febbraio, e altri 3 dalle 22 di martedì 11 Febbraio.
Il percorso che svolgeranno i conci diretti al cantiere di Levante sarà: Via della Superba, via Tea Benedetti, Ponte Pieragostini, via Pieragostini, via Avio, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Montano, via Paolo Reti, via Fillak.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, lunedì tra piogge e nubi basse con venti sostenuti sul Ponente
14/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti