Ponte Morandi, Boeri: "Vogliamo ideare nel Parco del Polcevera un luogo di memoria"
di Redazione
L'architetto: "Il parco rappresenterà un segno di rinascita per il territorio"
L'architetto Stefano Boeri, impegnato nel Parco urbano del Polcevera, che sorgerà sotto il nuovo viadotto in costruzione dopo il crollo di Ponte Morandi, ha ribadito che assieme ai parenti delle vittime si cercherà di ideare un punto per la memoria di quanto avvenuto il 14 agosto 2018. Ci sarà "sicuramente uno spazio verde - ha detto -, ma stiamo pensando insieme ai parenti delle vittime un'idea che sia la più corretta per la memoria di questa tragedia, un luogo di memoria, di pensiero, ma anche di trasmissione sulla memoria di quanto successo al pubblico".
"Stiamo lavorando insieme con il sindaco Marco Bucci perché il giorno dell'inaugurazione del Ponte ci sia un segno di rinascita anche del territorio nella valle del Polcevera - ha raccontato Boeri -. Stiamo pensando a uno spazio verde, a uno spazio dove si possa percepire che qualcosa sta cambiando, non solo grazie alla costruzione del ponte, ma un grande intervento per Genova e il territorio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti