Ventiquattro anni fa moriva De André, Toti: "Genova e la Liguria non lo dimenticano"
di Edoardo Cozza
L'11 gennaio del 1999 la morte del cantautore genovese, che è stato ricordato anche con una proiezione sulla facciata del Palazzo della Regione
“A 24 anni dalla sua morte, Genova e la Liguria non dimenticano Fabrizio De André, uno dei più grandi e amati cantautori del nostro Paese, intramontabile orgoglio ligure. Un uomo che con la sua musica è rimasto nel cuore di tanti genovesi e non solo”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Cultura Giovanni Toti ricorda il celebre cantautore genovese in occasione dell’anniversario della scomparsa, l’11 gennaio del 1999.
De André è stato ricordato anche nell’ambito della programmazione di oggi pomeriggio sullo schermo del Palazzo della Regione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova,”Quello che i colori non dicono”: scatti in bianco e nero in mostra al Centro Civico Buranello
10/04/2025
di Anna Li Vigni

Carlo Felice: successo per "Die Liebe der Danae", direttore Zlabinger 'doma' Strauss
10/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni