Ventimiglia, migranti accampati vicino ai binari ferroviari
di Redazione
Le forze dell'ordine stanno valutando la posizione degli stranieri, per verificare chi è in regola, ma anche per dare un'assistenza.

Un'operazione di controllo interforze è stata effettuata nel pomeriggio alla stazione ferroviaria di Ventimiglia, in provincia di Imperia, al confine con la Francia. Carabinieri, polizia e guardia di finanza hanno ispezionato una struttura oggi in disuso che era stata usata come cabina di manovra occupata da stranieri in cerca di riparo. Per agevolare il lavoro delle forze dell' ordine, durante l'operazione è stato interrotto il traffico ferroviario.
Nei pressi del parcheggio sottostante il cavalcavia per San Secondo, accanto ai binari è stato individuato un accampamento di migranti, in cui vivono anche donne e bambini circondati da cumuli di stracci e sporcizia. La zona, utilizzata da tempo come rifugio è in situazioni igieniche critiche ma nonostante tutto i bambini avevano la forza di divertirsi, giocando accanto a un fuocherello di fortuna. Le forze dell'ordine stanno valutando la posizione degli stranieri, per verificare chi è in regola, ma anche per dare un'assistenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
25/06/2025
di Gilberto Volpara

San Giovanni, l’arcivescovo Tasca richiama Genova a unità e responsabilità
25/06/2025
di R.T.

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti